Domande (e risposte) più frequenti sulla SEDAZIONE COSCIENTE
Cos’è la sedazione cosciente?
È un’innovativa tecnica anestetica, in grado di ridurre lo stato di ansia e paura del paziente e diminuire la percezione dolorosa.
Quali farmaci vengono utilizzati?
I principali principi attivi utilizzati oggi per la sedazione cosciente sono le benzodiazepine (midazolam e diazepam), una classe di farmaci che possiede un indice di sicurezza altissimo. Sotto indicazione dell’anestesista si può anche aumentare il grado di analgesia (quindi far sentire meno dolore) somministrando narcotici o FANS.
In che modo viene effettuata la sedazione?
La sedazione viene eseguita dai nostri medici anestesisti tramite la somministrazione endovenosa dei farmaci. In casi particolari (per esempio nei bambini) è possibile effettuare la somministrazione gastrointestinale (tramite gocce).
Quanto tempo può durare la sedazione?
La durata della sedazione può essere prolungata nel tempo in base al decorso dell’operazione.