Bene, a questo punto è lecito chiedersi quale tra spazzolino elettrico o manuale sia in grado di garantire risultati migliori in termini di pulizia e cura della cavità orale. E quali sono, pertanto, le concrete differenze tra i due?
Lo spazzolino elettrico è, di norma, composto da tre elementi: una base di ricarica (anche se alcuni modelli sono provvisti di pile), il manico con i pulsanti di funzionamento e le testine, removibili e intercambiabili.
Queste ultime permettono allo strumento di compiere svariati tipi di movimento: dall'oscillazione, alla pulsazione, alla rotazione. Ed effettivamente tale caratteristica costituisce la principale differenza tra lo spazzolino elettrico e quello manuale, consentendo una pulizia piuttosto accurata del cavo orale. Analizziamo, adesso, un po’ più in dettaglio quelli che sono i pro e i contro dello spazzolino elettrico:
Tutti noi abbiamo fatto esperienza del buon vecchio spazzolino manuale per prenderci cura della nostra igiene orale. Anche questo, se utilizzato nel modo corretto, con i giusti movimenti e impiegando il tempo necessario (i dentisti raccomandano di spazzolare i denti per un tempo non inferiore ai due minuti), rappresenta un ottimo strumento per una pulizia profonda. Scopriamone insieme vantaggi e svantaggi:
Da queste premesse potrebbe sembrare più efficace l'utilizzo dello strumento elettrico; in realtà lo spazzolino manuale non va demonizzato e anzi, se utilizzato nella maniera corretta come suggeriamo noi dentisti, ha la stessa validità e la stessa efficacia di quello elettrico. Ma qual è il metodo corretto per utilizzarlo allora? Presto detto: occorre eseguire dei movimenti rotatori dalla gengiva inferiore verso l'alto e dalla gengiva superiore verso il basso.
In questo modo si può eliminare fino al 70% della placca, esattamente la stessa quantità che rimuove lo spazzolino elettrico. E vi consigliamo, inoltre, di scegliere uno spazzolino con delle setole non troppo dure, così da non ledere lo smalto dentale; questo suggerimento, tra l’altro, vale per entrambe le tipologie di spazzolino. Va da sé, dunque, che la scelta dell’uno o dell'altro, manuale o elettrico, è del tutto legata alle vostre esigenze personali: di igiene orale, di praticità e di utilizzo e, infine, anche di budget.
Oltre ad un corretto uso dello spazzolino e a ricordarci sempre di lavare i denti dopo i pasti principali, la soluzione più efficace per prevenire carie, gengiviti e parodontiti, nonché mantenere denti e gengive sani, è quella di recarci regolarmente dal dentista per una pulizia dei denti e della cavità orale approfondita. E qui, al Centro Odontoiatrico Pitino, il nostro team di professionisti sarà a vostra completa disposizione, pronto a fornirvi i giusti consigli o ad eseguire i controlli del caso, avvalendosi, tra le altre cose, anche della tecnologia AirFlow, grazie alla quale la pulizia potrà dirsi davvero completa.