FISSA UN APPUNTAMENTO WHATSAPP
English version
Adotta il sorriso di un bambino

 

Il progetto “Adotta il sorriso di un bambino nei comuni aderenti alle Terre d’Argine” regala ai bimbi affidati ai servizi sociali prestazioni odontoiatriche gratuite per un intero anno. Diagnosi, cure e terapie per la salute dentale dei piccoli meno fortunati, ospiti di comunità educative, case accoglienza e famiglie affidatarie; adolescenti con fragilità personali e familiari affiancati da educatori specializzati.

I dentisti associati Andi (ad oggi 26 nei comuni dell’Unione delle terre d’Argine) riceveranno i nominativi dei pazienti bisognosi direttamente dai servizi sociali, a garanzia di un servizio di massima vigilanza e correttezza, e potranno immediatamente adoperarsi per tutelare la loro igiene dentale e il loro benessere.

Ciascun piccolo assistito riceverà le migliori cure da parte di medici specializzati nel campo dell’ortodonzia, dell’igiene orale e dalla pedodonzia, settore, quest’ultimo, che si occupa della cura dei denti e del cavo orale dei bambini attraverso specifiche terapie efficaci in età pediatrica.

Focus dell’iniziativa sarà quello di riportare il sorriso sul viso dei pazienti – bimbi e adolescenti – e di proteggere al meglio la loro salute sia da un punto di vista medico sia sotto il profilo psicologico, pianificando nei minimi particolari ogni procedura e ogni intervento. Come per tutte le terapie mediche che riguardano la salute dei bambini, anche in pedodonzia la competenza medica deve essere associata a due fattori fondamentali: l’adozione di un approccio psicologico adeguato e l’impegno a un’accurata prevenzione delle patologie.
Affrontare controlli e cure mediche dentali può essere un’esperienza provante per il bambino, quindi è molto importante creare attorno al piccolo paziente un ambiente privo di stress, rilassato e confortevole. Un approccio "delicato" e positivo da parte del personale medico e infermieristico permette di mitigare le eventuali paure e raggiungere un clima collaborativo fin dalla prima visita.
Naturalmente, in pedodonzia è la prevenzione a rappresentare un principio irrinunciabile. È fondamentale, cioè, intercettare precocemente disturbi e anomalie, così da consentirne una risoluzione migliore e più rapida delle problematiche dentali del piccolo. Senza scordare che la prevenzione infantile pone le basi per la salute orale e il benessere dell’adulto.

“L’obiettivo del progetto Adotta il sorriso di un bambino - spiega Paola Guerzoni, presidente dell’Unione - contribuisce in maniera incisiva alla tutela e all’erogazione di cure sanitarie per minori indigenti e rappresenta un’occasione per migliorare in maniera sostanziale la salute degli adolescenti anche solo temporaneamente in difficoltà.”

“Ringraziamo la Fondazione ANDI e la Sezione modenese dell’Associazione per aver preso a cuore la salute dei bambini in difficoltà della nostra provincia– dichiara Alberto Belelli, assessore al sociale dell’ente -. I medici odontoiatri, in comune accordo, pianificheranno appuntamenti periodici per monitorare gli interventi di cura e prevenzione previsti da questo progetto solidale e per garantire il migliore svolgimento delle attività necessarie a promuovere questa splendida iniziativa benefica.”

Orgogliosi di quanto intrapreso dalla Sezione ANDI Modena, ci uniamo ai ringraziamenti e auguriamo un sereno Natale ai dentisti, agli educatori e a tutti i piccoli pazienti affidati alle cure amorevoli e professionali dei nostri colleghi Emiliani.

Inoltre, in occasione di questo Natale, consapevoli dell’importanza del valore della solidarietà, anche noi del Centro Odontoiatrico Pitico abbiamo accolto con immensa gioia l’invito a contribuire ad una un’iniziativa benefica organizzata dall’Istituto Regina Margherita di Modica a favore dei bambini ospiti del Centro diurno “Ex Convento del Rosario di Scicli”.

Non perdetevi questo tenerissimo appuntamento di beneficenza. “Canto per te”, un concerto natalizio con canti, musiche e preghiere. Un coro di voci bianche diretto dal maestro Giorgio Rizza con la partecipazione degli alunni della Scuola Giovanni XXIII di Modica, giorno 15 Dicembre, ore 18:30, Parrocchia della Madonna della Lacrime, Modica.

 “Se noi siamo qui per aiutare gli altri, allora per cosa esattamente stanno qui gli altri?”  (S. A. WRIGHT)

ALTRI APPROFONDIMENTI
Fai il primo passo
FISSA UN APPUNTAMENTO
Paura del dentista?
SCOPRI LA SEDAZIONE COSCIENTE